Visualizzazione post con etichetta morto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta morto. Mostra tutti i post

lunedì 16 febbraio 2009

Quando finirà?

MILANO: CLOCHARD MORTO IN STAZIONE CENTRALE, OTTAVO CASO DA INIZIO ANNO

Milano, 10 feb. (Adnkronos) - E' ancora senza un nome l'ottava vittima dell'inverno milanese. Un barbone, come tanti altri, che stamane ha perso la vita nella stazione Centrale. Nessun documento per identificarlo, ma il suo volto e i suoi pochi stracci erano ben noti a chi frequentava la zona. Un italiano, neanche di 70 anni, che si e' accasciato all'improvviso e invano ha tentato di rifiutare le cure della polizia ferroviaria e dei sanitari del 118, chiamati a soccorrerlo. Inutile il suo trasporto al Fatebenefratelli: e' morto durante il viaggio in ambulanza. E' lui l'ultimo di una lista, stilata dal comitato provinciale della Croce rossa italiana, che al 20 gennaio scorso contava sei mori da inizio anno. La settima e' solo di cinque giorni fa: un senzatetto e' stato trovato morto, nell'area della dogana in via Valtellina.

lunedì 2 febbraio 2009

Un altro urlo

Olgiate, morto per il freddo in un albergo in ristrutturazione

OLGIATE MOLGORA - È morto, solo, per il freddo, molto rigido nella notte tra venerdì e sabato, nel rifugio notturno di fortuna che aveva trovato in questi ultimi giorni. Da qualche notte dormiva infatti all’interno di un cantiere edile vicino alla stazione ferroviaria di Olgiate. Giuseppe Tacconi, 75 anni, ufficialmente residente a Villa d’Almè nella bergamasca era molto conosciuto nel meratese. La sua famiglia originaria è di Cernusco ed è la famiglia dell’ex consigliere regionale Renato Tacconi. E a Cernusco l’uomo aveva ancora la madre nell’abitazione della quale negli ultimi mesi andava spesso a dormire. Era infatti senza fissa dimora ed era tornato nel meratese dalla bergamasca circa tre anni fa. Prima ospite per circa due anni dalla casa di accoglienza della parrocchia di san Zeno fino a qualche mese fa e poi per quello che si può sapere dormiva un po’ a Cernusco e un po’ nel cantiere olgiatese di via Stazione.