Parte la Homeless World Cup, all'Arena il calcio  d'inizio
 Una settimana di match di street soccer decreteranno la  squadra campione del mondo dei senza tetto: 48 Paesi impegnati, 500 giocatori in  campo per debellare un disagio sociale sempre più crescente. Gara inaugurale tra  Italia e Ghana
  
     | La Homeless Wolrld Cup al via, 48 Paesi si  sfideranno a street Soccer nello scenario dell'Arena Civica di Milano | 
  | 
 | 
 Scatta oggi a Milano la settima edizione della Homeless  World Cup, che fino al 13 settembre vedrà impegnati 500 giocatori provenienti da  48 nazioni. In palio, nello storico scenario dell'Arena Civica, il titolo  mondiale di calcio street soccer per squadre composte di senzatetto. Le  formazioni presenti rappresenteranno tutti e cinque i continenti del globo,  comprese Argentina e Brasile, Inghilterra e Germania, Australia e Cambogia, Hong  Kong e India, Ghana e Malawi. L'Italia, due volte campione, cercherà di  riconquistare il trofeo che, grazie al potere positivo del calcio permette ai  senzatetto di cambiare la propria vita.
"La Homeless World Cup - spiegano  i promotori - è un torneo di livello mondiale che usa il calcio come un  catalizzatore per incoraggiare le persone senza dimora a cambiare la loro vita.  E per cambiare l'attitudine di governi, media, cittadini e opinion leader nel  trovare soluzioni sempre migliori per combattere l'homelessness in tutto il  mondo. Lo facciamo organizzando un torneo di livello mondiale che unisce squadre  di persone senza dimora nel cogliere l'opportunità di una vita per rappresentare  la propria nazione, e incentivando e sviluppando progetti locali di football in  oltre 70 nazioni che coinvolgono 30mila giocatori homeless durante tutto l'anno.  La nostra missione è coinvolgere oltre un milione di giocatori in 75 nazioni e  farli partecipi dei benefici che il calcio può offrire; e diventare inoltre la  più accreditata organizzazione che usa lo sport come motore di cambiamento  sociale nel mondo".
 
Nessun commento:
Posta un commento