Chi ha potuto è partito per il mare e i laghi, chi proprio da Milano non  si poteva muovere ha scelto l'Idroscalo dove da quest'anno è di nuovo  possibile la balneazione. Città deserta per l'effetto caldo con gli  irriducibili dello shopping che non si sono fatti scoraggiare dall'afa e  hanno scelto come meta della domenica torrida il centro per passeggiare  tra i negozi. Ma se i milanesi - tra condizionatori, ventilatori e  "fughe" - stanno affrontando il caldo con i mezzi a disposizione, i City  Angels lanciano per questi giorni l'allarme: "l'ondata di caldo  colpisce pesantemente i senzatetto milanesi, soprattutto quelli più  anziani e di salute malferma", fanno sapere i volontari  dell'associazione che, spiegano, dall'inizio di luglio sono già  intervenuti in nove casi di disidratazione e di malessere tra i senza  fissa dimora. Da qui l'appello alla cittadinanza: servono abiti leggeri,  estivi (alcuni clochard, non avendo il cambio di guardaroba, vanno  ancora in giro con abiti primaverili o addirittura invernali). Molto  richiesti pantaloncini corti e bermuda, canottiere, t-shirt, occhiali da  sole e soprattutto cappelli e berretti per proteggersi dal sole.  Servono soprattutto vestiti da uomo, principalmente di taglia L e XL.  Servono anche bibite e, in particolare, succhi di frutta, che oltre a  dissetare nutrono. Alcuni clochard sdentati e di salute malferma ne  hanno particolare bisogno in questi giorni. Il materiale può essere  recapitato nella sede dei City Angels in via Teodosio 85 (zona Loreto).
Il numero telefonico è 02 26809435. 
 
 
Nessun commento:
Posta un commento