Visualizzazione post con etichetta usa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta usa. Mostra tutti i post

giovedì 6 gennaio 2011

Roba americana!!

Il senzatetto con voce magica star su YouTube

Media americani hanno cominciato ad accorgersi di lui quando un suo video su Youtube ha raggiunto i tre milioni di click. Si chiama Ted Williams ha 53 anni e deve la sua fama ad una voce bassa e vellutata che fa impazzire, e questo è un must nel modo dello spettacolo. Fino a pochi giorni fa viveva di stenti ad un angolo di strada facendo la questua, trasandato, denti non proprio perfetti, abiti logori. In cambio offriva quello che gli é rimasto: la sua voce. Si perché Ted, anni addietro, quando alcol e droghe non lo avevano ancora rovinato, lavorava in radio, presentava programmi, una carriera ben avviata. Poi la caduta negli eccessi lo hanno ridotto “homeless”, senza casa, senza amici. Ted ha ancora la mamma, 92 anni, vive a Brooklyn, New York, non la vede da dieci anni. Il 2011 é iniziato nel migliore dei modi per Ted, grazie a un reporter di un giornale on line che lo ha trovato per caso all'angolo di una strada in Ohio. Sul cartello appeso al collo si leggeva: “Dio mi ha dato il dono della voce, sono un ex presentatore radiofonico, grazie per l'aiuto e buone feste”. Il giornalista gli ha offerto pochi dollari per un “disannuncio” personalizzato, come farebbe un professionista dell'etere. Ripreso in un video, é naturalmente finito in rete.I click su youtube da tre milioni sono diventati prima cinque, ora quasi otto e chissà dove arriveranno. Intanto per Ted fioccano le offerte di lavoro. La certezza che il periodo buio é finito: gli hanno già offerto doppiaggi, le radio stanno facendo a gara per averlo nei loro show quotidiani, sembra si sia interessata anche Mtv. Negli States trasformano in business ogni cosa. Non ci si stupirebbe di vedere abiti stile Ted l'homeless o una capigliatura arruffata alla Ted, ma una cosa non si potrà clonare, la sua voce. Nel video si capisce che Ted é uno dallo sguardo sincero, lo si vede nei suoi occhi, quando dice che vuole voltare pagina, che gli errori commessi sono acqua passata. 2011, si cambia Ted and good luck.In Italia, a Torino, sotto i portici del centro, c'é una storia simile, ma del vecchio presentatore di radio private piemontesi, non si é accorto nessuno e difficilmente questa bella favola americana si ripeterà.

fonte: http://multimedia.lastampa.it/multimedia/nel-mondo/lstp/9482/

martedì 14 aprile 2009

Usa; Michelle Obama serve risotto coi funghi ai senzatetto
Gesto simbolico per focalizzare l'attenzione sui più bisognosi

Washington, 5 mar. 2009 (Apcom) - Farsi servire il risotto coi funghi dalla First Lady in persona è un'esperienza che certamente non si vive di solito. E' toccata a un gruppo di senzatetto, uomini e donne, che affollavano un centro di distribuzione del cibo a pochi isolati dalla Casa Bianca, che all'ora del pranzo hanno visto Michelle Obama prendere posto fra gli addetti alla distribuzione e versare mestolate di pietanza nei vassoi della gente in fila. L'arrivo di Michelle è stato una sorpresa totale per gli avventori, perché nessuno di loro era stato avvertito in anticipo. Il centro, Miriam's Kitchen, fornisce assistenza a circa 250 senzatetto. Si è trattato di un gesto simbolico per sensibilizzare l'opinione pubblica sulle necessità dei più poveri in tempo di crisi. I tempi sono duri, ha detto la First Lady, e tutti devono dare una mano. Chi non può donare denaro o cibo, conceda parte del suo tempo.